Sono passati ottant'anni e le ruote della storia hanno attraversato le fiamme della guerra e la tranquillità della pace. La parata militare in occasione dell'80° anniversario della vittoria della Seconda Guerra Mondiale è stata come una finestra sul tempo, che ha permesso alle persone di rivivere quell'epoca e di assistere oggi alla gloria della pace.
Piazza Tiananmen era piena di bandiere rosse che sventolavano al vento, mentre la musica militare risuonava potente. Le truppe dei tre servizi erano schierate in ordine, i loro passi erano sonori e vigorosi, ogni movimento dimostrava il coraggio e la disciplina dei soldati cinesi. I veterani di guerra anziani erano seduti nei veicoli di ispezione e, in quel momento, era come se avessero incontrato le loro giovani versioni. Questi sopravvissuti della storia sono monumenti viventi.
Armi ed equipaggiamenti moderni venivano presentati uno dopo l'altro, dai carri armati ai missili, dai droni agli equipaggiamenti elettronici, mostrando lo sviluppo della difesa nazionale e della costruzione militare della Cina. Gli aerei da caccia rombavano nel cielo, lasciandosi dietro scie di fumo colorate, simbolo del colore e della bellezza dell'epoca di pace.
Questa parata non ha solo dimostrato la forza militare, ma ha anche trasmesso la convinzione di apprezzare la pace. La Cina ha sempre aderito al concetto e alla via dello sviluppo pacifico, ed è disposta a collaborare con il resto del mondo per mantenere la pace mondiale. La partecipazione di contingenti militari stranieri alla parata rappresenta una concreta interpretazione del concetto di una comunità con un futuro condiviso per l'umanità.
Oggi, a 80 anni di distanza, guardiamo indietro alla storia e ricordiamo i martiri che hanno sacrificato la loro vita per la vittoria nella guerra antifascista. I loro sacrifici hanno portato la pace e lo sviluppo che oggi possediamo.
Questa parata è un'eco della storia e una dichiarazione di pace. Ricorda al mondo di ricordare il passato, apprezzare la pace e creare il futuro, affinché la pace avvolga sempre la patria dell'umanità.